MarweesMarweesSacco a pelo a mummia Marwees con ampia gamma di temperature VAUDE si è impegnata enormemente nello sviluppo del Marwees; ad esempio, la “regolare irregolarità” delle sue camere asimmetriche, oltre a conferire un aspetto vivace, consente una distribuzione ottimizzata e uniforme del calore. La dotazione di elevata qualità costituita da collare termico, cappuccio contornato, zona per i piedi e cerniera a 2 vie, testimonia il pluriennale know-how nel campo dello sviluppo utilizzando un laboratorio di prova e una camera climatica interni presso VAUDE. Il sacco a pelo è disponibile in sei varianti differenti: dal Marwees 300 (limite di temperatura 4 °C) passando per il Marwees 500 (limite di temperatura -3 °C) fino ad arrivare al Marwees 700 (limite di temperatura -7 °C). Il Marwees garantisce così un riposo ottimale a valle come in montagna, dalla vacanza in campeggio con la famiglia fino al bivacco ad alta quota. Dormire in modo sostenibile con piume riciclate Con il sacco a pelo a mummia Marwees, VAUDE apporta un tocco sostenibile al mercato dei sacchi a pelo, grazie all’utilizzo innovativo di piume riciclate al 100%. Per quanto riguarda la prestazione termica, i sacchi a pelo in piuma offrono la massima qualità; per ciò che concerne l’origine delle piume, al contrario, domina spesso dello scetticismo. Il Responsible Down Standard (RDS) applicato a tutti i sacchi a pelo VAUDE garantisce che l’origine delle piume sia inequivocabilmente etica. Per il modello Marwees, VAUDE punta ancora più in alto: non deve essere utilizzato nessun animale per ottenere le piume. L’imbottitura, infatti, proviene da fonti certificate GRS (Global Recycling Standard) e indica che le piume usate nel sacco a pelo derivano da biancheria da letto e/o da piumini trattati. Le vecchie piume vengono lavate e sterilizzate nel corso di un processo elaborato, selezionate nella corrente della camera d’aria e, infine, nuovamente mischiate in base alla densità e alla qualità desiderate. |